Width: 100% su iPad è più stretta del dovuto
E’ un problema su Safari. La viewport di default di Safari è 980px, se il layout è più largo gli elementi impostati a 100% si ridimensionano a 980px, non alla larghezza del layout originale, ad esempio...
View ArticleLista su due colonne
Per creare una lista HTML su due colonne esiste una regola CSS3, indicata qui http://www.w3schools.com/cssref/css3_pr_columns.asp ul { columns: 2; -webkit-columns: 2; -mox-columns: 2; } Purtroppo su IE...
View ArticleInerzia (iOS) sullo scroll di un div con overflow
Possiamo creare un div con una barra di scorrimento impostandogli delle dimensioni e usando la proprietà CSS overflow: .divscroll{ width:100%; height:50%; overflow-x:hidden; overflow-y:scroll; } Sui...
View ArticleCSS Flexbox – suddivisione di un elemento in parti proporzionali
Flexbox è un modulo di CSS3 che permette di gestire box flessibili, uno strumento per il layout rivoluzionario. Con Flexbox, infatti, sarà facilissimo gestire la posizione di un elemento all’interno...
View ArticleFont iconici – genericons
Trovate qui http://genericons.com/ Genericons, un font di icone vettoriali ottimo per inserire icone monocolore nei design.
View ArticleDisattivare un link con il CSS
http://caniuse.com/#feat=pointer-eventsUtilizzando la dichiarazione css pointer-events: none si può disattivare un link, disattivando effettivamente tutti i mouse event dell’elemento. Qui...
View ArticleCome evitare problemi di caricamento delle pagine per il @font-face
Il comportamento di default dei browser, se non riescono a caricare i webfont, è di nascondere il testo. C’è una tecnica per precaricare un font ed evitare questo problema, e la trovate in questo...
View ArticleApp con transizione tra schede in solo CSS
http://cssbricks.com/design/weather-app-dribbble-2/
View Article